Oltre ai vasti frammenti del „Diario” di Santa Suor Faustina, sono stati presentati tre aspetti meno noti, ma molto importanti
e interessanti del Messaggio della Divina Misericordia: ● frammenti delle opere del Beato don Michele Sopocko, che giustificano teologicamente la straordinaria necessità di diffondere il Messaggio della Divina Misericordia ● la storia del primo dipinto con l’immagine di Gesù Misericordioso dipinta nel 1934 a Vilnius (Lituania) e il suo straordinario salvataggio durante la guerra e negli anni del dopoguerra ● la storia della Congregazione delle Suore di Gesù Misericordioso fondata su richiesta del Signore Gesù dal don Sopocko, direttore spirituale di Suore di Faustina.
“La lettura di questi testi ci fa capire che Dio con un’inaudita determinazione ripete di essere la Misericordia – l’amore incondizionato, in nessun modo meritato da noi, anteriore a qualsiasi delle nostre buone azioni”.
Grzegorz Ryś
Arcivescovo Metropolitano di Łódź
(frammento della parola introduttiva)